N. 39 del 27 ottobre 2025
Giornata in ricordo delle vittime della strada. Sezioni provinciali protagoniste
Il 16 novembre si celebrerà la Giornata in memoria delle vittime della strada, istituita in Italia con la legge 227/2017. L’Esecutivo nazionale ha deliberato un progetto di partecipazione attiva delle Sezioni provinciali all’evento, ciascuna sul proprio territorio.
L’obiettivo è duplice: da una parte si intende sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento di grande importanza, come la sicurezza stradale, allo scopo di diffondere conoscenza e contribuire a generare senso di responsabilità fra gli utenti della strada; l’altro obiettivo, non secondario, è quello di raccogliere dati utili a una rilevazione sulla conoscenza delle regole della sicurezza stradale e di diffonderli sui media locali e nazionali.
Le Sezioni provinciali che aderiranno all’iniziativa allestiranno uno punto di informazione in un luogo ad elevato traffico pedonale, come un centro commerciale, una via o una piazza particolarmente frequentati, e proporranno ai passanti la compilazione di un breve questionario utile a rilevare la conoscenza delle principali regole del Codice della strada dedicate alla sicurezza stradale.
Il Gruppo di lavoro delegato dall’Esecutivo Nazionale, coordinato da Paolo Bullegas e formato da, Betty Ferraro, Sandro Prini e Emiliano Ortelli, provvederà alla raccolta dei questionari compilati ed all’elaborazione dei dati per territorio, per restituirli alle Sezioni provinciali in forma utile alla divulgazione, a cura di ciascuna, alla stampa locale.
Lo stesso Gruppo di lavoro assicurerà tutta l’assistenza necessaria alle Sezioni provinciali, sotto forma di indicazioni e suggerimenti sulle proposte di partenariato da indirizzare agli operatori del settore, quali forze dell’ordine, autoscuole, vigili del fuoco, associazioni di soccorso, associazioni consumeristiche ed altri ancora, nonché sulle richieste di patrocinio alle autorità locali.
Per conoscere i dettagli dell’iniziativa, i Presidenti provinciali e i componenti dei Coordinamenti regionali sono stati invitati alla videoconferenza che si terrà martedì 28 ottobre dalle 14.30 in collegamento su Zoom.
Le sezioni provinciali che parteciperanno all’iniziativa saranno concretamente protagoniste di un progetto di alto valore sociale che vedrà coinvolti gli agenti in un’attività interattiva a stretto contatto con i consumatori.