N. 40 del 3 novembre 2025
Contributo di vigilanza 2025, ecco il provvedimento Ivass
Con provvedimento n. 161 del 28 ottobre l’Istituto di Vigilanza ha emanato le disposizioni per il pagamento del contributo di vigilanza per l’anno 2025. Il contributo è dovuto da tutti gli intermediari iscritti al Registro Unico RUI alle sezioni A, B, C, D ed F.
Per gli agenti persone fisiche il contributo è di 55 euro, mentre per le persone giuridiche ammonta a 325 euro. Il termine per il pagamento è di 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento e la data ultima entro la quale effettuare il versamento è dunque il 27 novembre 2025. Gli agenti dovranno utilizzare il sistema PagoPA, secondo le istruzioni impartite sul portale dedicato accessibile da questo link.
Il mancato pagamento comporterà l’avvio della procedura di riscossione coattiva, nonché, previa diffida da parte dell’Ivass, la procedura di cancellazione dal RUI ai sensi dell’art. 113, comma 1, lettera e) del d.lgs. 209/2005.
Il Provvedimento Ivass e l’allegato contenente le istruzioni operative sono disponibili sul sito Ivass seguendo questo collegamento.
Formazione Sna: 30 ore di aggiornamento gratuito
a preso il via il 31 ottobre la sessione di formazione organizzata da Snaform per quanti avessero necessità di completare l’aggiornamento professionale, ma anche per chi avvertisse l’esigenza di partecipare ad alcuni webinar su argomenti di grande interesse e tenuti da docenti estremamente qualificati.
Si tratta di 30 ore di aggiornamento professionale, totalmente gratuite, riservate agli agenti iscritti al Sindacato ed ai loro dipendenti e collaboratori.
Dopo la prima lezione, annunciata dalla circolare Sna e tenuta dall’Avv. Valentina Malandrino su “Il ruolo dell’agente assicurativo: fiducia, responsabilità e conformità operativa” sono previsti altri webinar, con lezioni che si svolgeranno su piattaforma Zoom nelle date e orari indicati:
• Lunedì 3 novembre ore 14:00 – 16:00 Cybersecurity in agenzia ai tempi dell’AI (Relatore Dr. Carmine Buono – per Skill Box). Link per iscrizione
• Mercoledì 5 novembre ore 15:00 – 17:00 I rapporti di collaborazione autonoma A con E (Relatore Avv. Raffaele Cauzzi). Link per l’iscrizione
• Venerdì 7 novembre ore 14:00 – 16:00 Tutela dell’informativa ed informativa della tutela: MUP ed Arbitro assicurativo (Relatore Avv. Gianluigi Grieco). Link per l’iscrizione
• Lunedì 10 novembre ore 14:00 – 16:00 Clausole contrattuali, responsabilità dell’intermediario e Accordo ANA (Relatore Dr. Sergio Sterbini). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Mercoledì 12 novembre ore 14:00 – 16:00 La tutela del consumatore nel settore assicurativo (Relatori Dr. Emiliano Ortelli, Dr. Carmelo Calì Presidente Confconsumatori e MOIGE). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Venerdì 14 novembre ore 14:00 – 16:00 La crisi dell’indebitamento dell’Impresa-Agenzia (Relatore Dr. Maurizio Ragni). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Lunedì 17 novembre ore 14:00 – 16:00 L’intelligenza artificiale per tutti: capiamo cos’è e come utilizzarla al meglio nel settore assicurativo (Relatore Dr. Fabio Ragni). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Mercoledì 19 novembre ore 14:00 – 16:00 Sblocchiamo la potenza dell’AI. Come farle capire quello che vogliamo (Relatore Dr. Fabio Ragni). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Venerdì 21 novembre ore 14:00 – 16:00 AI e futuro: come applicarla al capo assicurativo e in quale direzione andiamo (Relatore Dr. Fabio Ragni). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Lunedì 24 novembre ore 14:00 – 16:00 Le nuove sfide nell’assicurazione property, tra obbligo catnat, risk management e contenimento del danno (Relatore Dr. Renato Vecchio – per Edam). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Mercoledì 25 novembre ore 15:00 – 17:00 L’Agente società (Relatore Avv. Raffaele Cauzzi). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
• Venerdì 28 novembre ore 14:00 – 16:00 I nuovi modelli dell’intermediazione assicurativa: le opportunità per l’Agente (Relatore Dr. Claudio Demozzi). Il Link per l’iscrizione sarà comunicato in seguito.
Alcuni argomenti potrebbero essere suscettibili di revisione, mentre restano confermate le date e gli orari indicati. L’accesso ai test sarà consentito a seguito del tracciamento Zoom.